I GRAFICI A TORTA: PERCHE' SONO COSI' BELLI

Fig.1: Uno splendido Grafico a Torta Tridimensionale

A tutti è capitato di rimanere ammaliati dinnanzi alla raggiante bellezza di un Grafico a Torta. E'una vista che, per qualche motivo, dona pace e serenità – e questo effetto va al di là dei confini e delle culture, dato che in ogni parte del mondo i Grafici a Torta sono riconosciuti come simboli cosmici ancestrali. Le più antiche incisioni rupestri di Grafici a Torta risalgono all'Età del Ferro, e sono stati ritrovati simboli straordinariamente simili in Sudamerica, in Asia Minore e in Val Camonica.
Come è possibile che queste culture mai entrate in contatto tra di loro adottino gli stessi Grafici, spesso addirittura con le stesse percentuali?
A questo quesito l'archeologia del Marketing non ha ancora dato una risposta univoca.
Alcuni sostengono che la sua forma circolare sia semplicemente una declinazione dell'archetipo formale della completezza. Nella nostra esperienza percettiva, il cielo e l'orizzonte sono circolari e comprendono tutto, quindi sono completi. Quell'ideale di pienezza è ciò a cui punta ogni uomo di Business, un luogo pacifico al di sopra della dolorosa frammentazione dei mercati terreni. Per questo i Grafici a Torta sono circolari. Ma perché dunque sono dotati di Spicchi?

La divisione in Spicchi potrebbe derivare da una pratica divinatoria molto antica che veniva effettuata dagli Aruspici o da altri generi di Druidi. Non abbiamo documentazione riguardo quegli antichi riti, ma di certo l'usanza della Torta di Compleanno - che infatti viene tagliata a spicchi - deriva sicuramente da essi. Gli eredi (spesso inconsapevoli) di questa tradizione sono i Direttori Marketing, che infatti dedicano molto tempo ed energia alla creazione di Grafici a Torta. La divisione secondo percentuali e colori diversi viene ancora oggi effettuata sulla base di delle “visioni” alle quali i Direttori Marketing sono soggetti fin dalla nascita. Se queste visioni non vengono canalizzate all'interno del cerchio di un Grafico a Torta, rischiano di stagnare all'interno del Direttore Marketing causando squilibri, malattie e consumo eccessivo di droga come per esempio: la cocaina. Perciò, la prossima volta che troverai una persona aggressiva o depressa, ricordati che potrebbe essere un Direttore Marketing ancora nel bozzolo. Portalo davanti a un Computer e apri Excel (oppure Open Office), e lascia che si esprima. Se c'è una cosa bella quasi quanto un Grafico a Torta, è vedere la gioia di un Manager che riconscere se stesso rispecchiandosi in un Grafico da lui effettuato. 

Articolo a cura dell'Ufficio Marketing dei Fumetti della Gleba

 

 

Fig. 2: Un rarissimo grafico a torta polinesiano

Fig. 3: Un Grafico a Torta tibetano. Non è chiaro come riuscissero a leggere delle Percentuali in grafici simili, ma i tibetani sono sempre stati un pò sopra le righe. 

Fig.4: Secondo molti, questo dovrebbe essere un Grafico a Torta realizzato da intelligenze extraterrestri. Non esiste ancora spiegazione sul perché gli alieni non espongano i loro Grafici nelle sale riunioni; probabilmente effettuano i loro Business Meeting ad alta quota all'interno dei loro Dischi Volanti (peraltro, simili a Grafici a Torta), e godono della vista dei loro Grafici integrati nel paesaggio perché sono eccentrici.

 

JONATHAN DIMENSIONE ÆSTHETICA è un viaggio Æstetico attraverso la storia dell'arte, di cui abbiamo trasmesso (insieme a Michele Sala, docente di Storia dell'Arte presso la NABA di Milano) una prima stagione, dedicata alla nascita e al senso della Prospettiva nell'Arte.

E' un programma in streaming che faremo ogni martedì sera (dal 21 gennaio 2025) su un canale indipendente, TeleKenobit. Perchè un canale staccato dai social? Perchè i social, a parte essere pieni di pubblicità e interruzioni, sono un contesto competitivo dove non si riesce a parlare con calma. E' difficile dedicarsi a cose interessanti quando si sgomita per attirare l'attenzione. 

Nella seconda stagione partiremo dall'Arte Primitiva. Sono appassionato da sempre di primitivismo, e mi sono spesso ispirato a quel tipo di produzione per fare fumetti. Diventa molto interessante se guardato da un punto di vista non accademico: lo accosteremo ai disegni infantili e ai videogiochi dell'antichità informatica.

Gli streaming sono tutti gratuiti, senza pubblicità. Se segui in diretta si può anche intervenire con la chat! Il tutto è ospitato sulla piattaforma indipendente TELEKENOBIT ed è sostenuto dalle donazioni del pubblico. L'unico criterio è questo: se dopo una puntata non ci sono almeno 5€ di donazioni totali tra tutti gli spettatori (è una cifra simbolica) smetteremo di fare il programma, perchè vorrà dire che non è abbastanza interessante ed è meglio che mi dedichi a far fumetti o rilassarmi. 

Per sapere quando escono le puntate nuove abbiamo fatto anche un canale telegram: https://t.me/JONATHANDIMENSIONE


PROSSIMA PUNTATA - FINALE DI STAGIONE
15 APRILE 2025
CINQUEMILA ANNI DI METAFUMETTO

Abbiamo visto come, all'alba della nostra civiltà, l'idea di un armonia cosmica abbia dato forma all'arte ieratica che si è diffusa in tutto il mondo. Ma cosa succede quando questa idea di ordine astratto ultraterreno si scontra con la necessità di rappresentare eventi realmente accaduti? Vincerà l'ordine mentale astratto o la visione materiale dell'occhio? Un duello di cinquemila anni che sembrava concluso col Rinascimento, ma che ancora si sta dibattendo nell'Arte!

LE INFORMAZ. UTILI:

https://tele.kenobit.it/
Questo è il canale su cui trasmettiamo, è indipendente, appartiene a un mio amico, non si appoggia a nessuna piattaforma commerciale ed è senza pubblicità

CANALE TELEGRAM APPOSITO
che ti avvisa quando siamo in diretta e quando escono le puntate registrate

JONATHAN DIMENSIONE ÆSTHETICA: è in onda la seconda stagione

Qui di seguito le repliche degli scorsi episodi, tutti gratis e senza pubblicità alcuna!

S02 - E01 - INTRODUZIONE


Introduciamo la nuova stagione dove partiremo dall'arte primitiva, che a differenza di quello che trattavamo nella scorsa stagione (ossia l'arte prospettica, "come la vede l'occhio"), ha una funzione molto diversa. Possiamo dire che fino a prima del Rinascimento l'arte serviva a supportare e raccontare storie? Forse sì, ed è interessante vedere come facevano, soprattutto se fai il fumettista come me.

S02 - E02 - LA TERRORIZZANTE ERA PREISTORICA (PRIMA PARTE)

 L'Arte Primitiva è misteriosa ed è bella per quello. Per entrarci dentro non troviamo molti spunti da libri di storia dell'Arte (che spesso ci danno un'immagine un pò stupida dell'Uomo del Neolitico), ma possiamo godere di parecchie reinterpretazioni e paralleli che ce la rendono più interessante: il Primitivismo di inizio '900, l'Archeoastrologia, i disegni che fanno i bambini.

 S02 - E03 - LA TERRORIZZANTE ERA PREISTORICA (SECONDA PARTE)

Ci hanno sempre detto che nella preistoria disegnavano i bisonti per qualche "scopo propiziatorio". Come funzionava veramente quella cosa? E chi sono quelle misteriose figure metà umane metà animali? E quelli giganteschi, con cappelli estrosi?

S02 - E04 - I TERRORIZZANTI VIDEOGIOCHI PREISTORICI (PRIMA PARTE)

I primi videogiochi per Spectrum e Commodore 64 hanno una strana assonanza con l'arte preistorica. E approfondendo vedremo che i paralleli non si limitano a una banale "scarsa padronanza del mezzo", sono più di quello che si penserebbe. I primi programmatori forse non erano tanto diversi, come forma mentis mistica, da chi disegnava bisonti nelle antiche caverne. 

 S02 - E05 - I TERRORIZZANTI VIDEOGIOCHI PREISTORICI (SECONDA PARTE)

Il parallelo si infittisce: tre tra i più importanti autori di videogiochi primitivi per home computer sembrano avere gli stessi riferimenti estetici e narrativi delle mitologie preistoriche. E se le mitologie preistoriche erano un ottimo modo per vivere la realtà altamente competitiva dei paleolitico (dove uccidevi o venivi ucciso), forse le mitologie videoludiche possono darci un buono spunto per affrontare la nostra epoca ipercompetitiva, dove l'umano deve confrontarsi con l'algoritmo?

S02 - E06 - I GRANDI ANTICHI - PRIMA PARTE

La seconda parte della seconda stagione di Jonathan sarà un viaggio nell'Arte Antica, a cui arriveremo passando per quel momento che tutti conosciamo come l'inizio della Storia: le prime Città Stato. Per iniziare, intervistiamo un artista astratto di fama internazionale che da sempre si è ispirato all'arte preistorica: 108 (Guido Bisagni)

S02 - E07 - I GRANDI ANTICHI - SECONDA PARTE

Entriamo nel Neolitico con i suoi disegni più stilizzati, la sua cultura gentile basata su coltivazione, allevamento, matriarcato e CANNIBALISMO!!! TEOFAGIA!!!!
Vedremo anche come ciò ci spieghi le celebri Grigliate di Fast and Furious.

Ultimi fumetti del divertimento

Utente

Ufficio marketing

【SERGIO】Development Mode 2.0.2; "Airplane Mode" 機内モード

【SERGIO】RITORNA!! con un nuovo Romanzo Informatico - seconda Release del Development Mode

guarda cos'è


【SERGIO】Development Mode 2.0.1; "Debugging" デバッグ

【SERGIO】RITORNA!! con un nuovo Romanzo Informatico - prima Release del Development Mode

guarda cos'è


【ARRIVA SERGIO】1.1 セルジオがやってくる

Il primo fumetto che rende giustizia all'eroe del nuovo millennio, il TECNICO INFORMATICO

guarda cos'è


Berutti Gran Risparmio

Finalmente torna Berutti in un formato ancora più conveniente!

guarda cos'è


IPPOCRATE E JONES - FRUTTA - ristampa

La ristampa del primo volume di avventura neoplatonica sperimentale!

guarda cos'è


IPPOCRATE E JONES - PNEUMA

Il primo fumetto che il Dottor Pira produce appositamente per un Convegno Medico

guarda cos'è


la Maglietta di GABONZO ガボヌゾ

Una Delicatissima Maglietta che consente di Distruggere Palazzi a Pugni

guarda cos'è


GABONZO ガボヌゾ L'INVINCIBILE ROBOT - COLOR EDITION

GABONZO E' IL ROBOT PIU' POTENTE DELL'UNIVERSO!!!

guarda cos'è


Topo e Papero fanno le avventure

Il primo fumetto della Storia che parla di roditori© e ovipari™

guarda cos'è


SUPER RELAX スーパー・リラックス ULTRA HD 1080

Dopo il successo di SUPER RELAX スーパー・リラックス, le persone avevano ancora bisogno di relax, perciò ecco la versione ULTRA HD 1080 tutta espansa e ridisegnata con copertina HD olografica

guarda cos'è